Le Apparizioni
Le date delle apparizioni
Giovedì 11 febbraio: prima apparizione.
Sabato 13 febbraio: Bernardetta va a confessarsi da don Pomian, vicario parrocchiale, autorizzandolo a parlarne al parroco, don Peyramale.
Domenica 14 febbraio: seconda apparizione.
Bernardetta portava con sè un pò d’acqua benedetta e le venne di dire: «Se Lei viene da Dio, restate. Altrimenti…».
Lunedì 15 febbraio: alla scuola, suor Anastasia le dice: «Monella! Se torni alla grotta sarai messa in prigione».
Martedì 16 febbraio: interviene la Sig. ra Milhet per avere il permesso di recarsi alla Grotta.
Mercoledì 17 febbraio: mercoledì delle ceneri.
Giovedì 18 febbraio: terza apparizione.
– “Volete avere la bontà di mettere per scritto il vostro nome?”
– Non è necessario.
– Volete avere la gentilezza di venire qui durante quindici giorni?
– Non vi prometto di rendervi felice in questo mondo, ma nell’altro.
– La Signora vi ha guardato e ha sorriso.
– E se tutto questo fosse la Santa Vergine? (Sig.ra Milhet).
Da Venerdì 19 febbraio a Giovedì 4 marzo:
tra la quarta e quinta apparizione (il 22 e 26 febbraio sono stati giorni senza apparizioni).
Sabato 20 febbraio: “Si parla troppo di te, bambina mia! Non devi più andare laggiù!” (la zia Basile).
Domenica 21 febbraio: interrogatorio del commissario Jacomet.
– Stai facendo correre tutti dietro a te.
– Non ho detto a nessuno di andarci.
– Mi prometti di non ritornare alla grotta.
– Ho promesso di ritornarci.
– Allora l’hai voluto tu. Chiamo i gendarmi perchè ti mettano in prigione.
Il papà assicura che Bernardetta non tornerà più alla grotta.
Lunedì 22 febbraio: giornata senza apparizione.
Don Pomian dice a Bernardetta: «Nessuno può impedirti di andarci».
Martedì 23 febbraio: alla grotta c’è anche qualche notabile del paese, tra questi il dott. Dozous.
Mercoledì 24 e giovedì 25 febbraio:
– Penitenza! Penitenza! Penitenza!
– Andate a bere alla sorgente e lavatevi!
– Mangiate quell’erba là!
Nel pomeriggio del giovedì, nella grotta scorre un rivoletto di acqua.
Bernardetta deve comparire dinanzi al procuratore imperiale Dutour.
Venerdì 26 febbraio: giornata senza apparizione. «Cosa le avrò fatto?».
Domenica 28 febbraio: comparizione dinanzi al giudice d’istruzione, Sig. Rives.
Martedì 2 marzo:
– Cosa ti ha detto?
– Di dire ai sacerdoti che si venga qui in processione.
– Ma se lui (il parroco) non ci vuol credere, ne faccia a meno. Io ho fatto la mia commissione!
– Signor parroco, “Aqueró” (prima di essere sicura che fosse la Madonna che le appariva, Bernardetta ha sempre usato questa parola per indicare la Signora) m’ha anche detto:
«Andate a dire ai sacerdoti di far costruire una cappella».
– Sono contentissima. Ho fatto tutta la commissione.
Mercoledì 3 marzo:
– Signor parroco, la Signora reclama ancora la cappella.
Giovedì 4 marzo: un signore le presenta la figlioletta cieca.
– Andate e fatela lavare alla sorgente!
Una signora le presenta un bambino malato:
– Signora, pregherò per vostro figlio; il cero mettetelo voi stessa alla grotta o in chiesa.
– Cosa ti ha detto la Signora?
– Le ho chiesto il suo nome e Lei mi ha sorriso.
Le ho chiesto di far fiorire il
roseto e Lei ha sorriso ancora.
Ma Lei vuole ancora la cappella.
Giovedì 18 marzo: comparizione dinanzi al procuratore, il commissario e il sindaco.
«Non so se ritornerò ancora alla grotta».
Giovedì 25 marzo: sedicesima aparizione.
Bernardetta arriva prima delle 5 di mattina.
C’è già tanta gente e tra questi il commissario.
– «Signorina, vorreste avere la bontà di dirmi chi siete, per piacere?».
Alla quarta richiesta, la Signora risponde:
– «Io sono L’Immacolata Concezione».
Bernardetta lascia una candela e corre dal parroco.
– «Una signora non può avere quel nome. Sai cosa voglia dire? Come puoi dire questo se non hai capito?».
Sabato 27 marzo: esame di tre medici.
Domenica 4 aprile: Pasqua.
Mercoledì 7 aprile: diciassettesima apparizione.
Bernardetta regge tra le mani la fiamma di una candela, senza ustionarsi (il “miracolo del cero”).
Dichiarazione del dott. Dozous: «Non so quel che tu vedi, ma ora credo che tu vedi qualcosa».
Dal 8 al 22 maggio: Bernardetta si trova alle terme di Cauterets.
Giovedì 3 giugno: Corpus Domini: Bernardetta può fare la Prima Comunione. Le chiedono:
«Di cosa sei più contenta, della Prima Comunione o delle Apparizioni?» -
«Sono due cose che vanno insieme, ma che non si possono confrontare. Sono felicissima di tutte e due».
Martedì 15 giugno: una staccionata impedisce l’accesso alla grotta.
Giovedì 15 luglio: in Sede di appello a Pau, alcune donne di Lourdes, che erano
state multate per essersi recate alla grotta, vincono il processo contro il Prefetto.
Venerdì 16 luglio: diciottesima e ultima apparizione.
Bernardetta è distante dalla grotta, a causa della staccionata.
– «Io non ho visto nè le tavole nè il Gave. Credevo di stare nella Grotta. Non vedevo che la Madonna».
– «Non l’ho mai vista così bella».